Segalini Parquet

Precisione, serietà ed amore per il legno da sempre

Segalini Parquet

passione e amore per il legno da sempre

Segalini Parquet

passione e amore per il legno da sempre


Se il parquet ha un aspetto opaco, oppure se risulta rovinato in alcuni punti, è opportuno sistemarlo al più presto. Spesso i segni coincidono con lo spostamento di mobili e, se la superficie, ha subito dei danni, è importante intervenire al fine di non peggiorare la situazione esistente. Segalini Parquet offre una consulenza ed un preventivo totalmente gratuito e, qualora venga accettato, un intervento chirurgico e mirato.






La levigatura e il restauro del parquet sono procedure di manutenzione straordinaria con le quali si rinnova l’aspetto estetico del rivestimento, eliminando gran parte delle imperfezioni dovute a un lungo periodo di usura. Tuttavia, è necessario tener presente che i segni del tempo rendono ogni parquet unico e irripetibile, contribuendo a creare quel fascino tipico di queste pavimentazioni. Non è mai consigliabile quindi eliminare completamente tutte le imperfezioni, eseguendo una lamatura del parquet profonda ed eccessivamente invasiva, ma trovare un giusto equilibrio. 



La ristrutturazione deve essere affidata necessariamente ad esperti altamente qualificati, per non compromettere le caratteristiche e le proprietà delle essenze lignee durante la manutenzione del parquet


L’operazione principale per il restauro parquet e’, senza ombra di dubbio, la lamatura. Quest’intervento può essere realizzato su tutte le “essenze” in commercio ovvero: Iroko. Rovere. Ciliegio. Doussie.


L’intervento comunque consiste nel “carteggiare” la superficie utilizzando una macchina su cui e’ installata una “carta vetrata” atta a “eliminare” la vecchia vernice e a riportare a “vergine” il listello. Durante questa fase vengono eseguite le varie operazioni di stuccatura del parquet. Qualora ci fosse la necessità si provvederà a rincollare i listelli staccati. La fase successiva è la verniciatura che e’ fondamentale per il risultato estetico.




Un restauro parquet comprende anche la verniciatura, come precedentemente citato, potrà essere:

  • Ad olio: è il sistema più ecologico solitamente prevede degli interventi periodici di “riapplicazione”. 
  • A cera: anche in questo caso si tratta di un trattamento completamente naturale, oggi caduto in quanto pur essendo una finitura facilmente applicabile ed economica ha una durata temporale limitata, che necessitera’ di una costante manutenzione. 
  • A vernice solvente o vernice all’acqua: queste due tipologie di finiture sono quelle piu’ utilizzate. Le vernici hanno il vantaggio di avere una durata pluriennale, quindi rendendo l’investimento della rilamatura durevole.

I vari tipi di verniciatura differenziano oltre che sotto l’aspetto tecnico anche sotto l’aspetto chimico:
Segalini parquet utilizza esclusivamente vernici con marchio “nmp” (n-metil pirrolidone), e con marchio “low voc” (basso contenuto di composti organici volatili). Altro vantaggio delle verniciatura eseguita con Althea sta nel fatto che il, risultato finale sara’ il piu’ duraturo possibile e potremo scegliere fra diverse finiture tra cui “opache”, “semilucide” e “lucide” in modo da soddisfare tutti i gusti estetici.